Pepper’s Ghost vince il Bea Awards per la categoria legata alle tematiche sociali che toccano obiettivi di sensibilizzazione.
Comunicato stampa
In scena dal 22 al 26 novembre, a Roma all’interno della Live Communication Week, il Bea Awards, definito da molti gli Oscar degli eventi, sarà l’occasione per assistere alla premiazione della creatività e delle innovazioni che stanno ridisegnando il panorama del mondo della comunicazione. La nuova edizione del BEA ha un focus che tiene in considerazione le esigenze del momento: il ritorno al live e alla difesa del valore della libertà. Il tema scelto per l’edizione 2022 è, dunque, “Live Free”.
Ed è con questo spirito che è nato il progetto Ghost over Bansky: esattamente sei mesi fa, con la prima esperienza di Digital Street Art al mondo realizzata a Venezia e che vede l’iconico stencil Migrant Child prendere letteralmente vita.
Al centro c’è la volontà di puntare i riflettori sulla forte problematica dei diritti umani interrogando sulla reale esistenza e sul messaggio del celebre artista inglese.
Il 23 novembre Anderson Tegon, fondatore e visionario Art Director di Pepper’s Ghost, sale sul Palco del BEA Awards a Roma e ritira il premio come vincitore per la categoria di evento che tocca tematiche sociali per il raggiungimento di obiettivi di sensibilizzazione commentando “Come artista e fondatore di Pepper’s Ghost ricevere questo premio è un’enorme soddisfazione per il messaggio che porta al suo interno con la consapevolezza che nulla come l’Arte Digitale è in grado di comunicare a tutti senza alcun tipo di limite. Nella mia visione tutto può diventare una tela e l’idea di utilizzare la tecnologia come un pennello, trasformerà qualsiasi cosa in un’esperienza capace di parlare ai bambini e al bambino che vive in ogni adulto.”
PEPPER’S GHOST
Pepper’s Ghost è Immersive Art Studio, con al suo interno un collettivo di digital artist, graphics engineer e project manager guidati da Anderson Tegon, fondatore e Art Director che persegue lo scopo di mettere al centro la creatività utilizzando le più innovative tecnologie esistenti per realizzare mostre immersive, performance di digital art con la volontà di creare esperienze totalizzanti senza alcun limite di luogo, spazio o dimensione.
Con AURA “THE IMMERSIVE LIGHT EXPERIENCE” alla Fabbrica del Vapore di Milano e dal 9 al 18 dicembre 2022 ospite dell’MOTN Festival di Abu Dhabi ha cambiato il concetto di mostra e di immersività. Sono infine reduci del successo di Artissima a Torino, dove hanno presentato un progetto di arte digitale immersiva in collaborazione con Jaguar Italia, “The Alchemic Experience by Jaguar”.
ANDERSON TEGON
Anderson Tegon è fondatore e art director di Pepper’s Ghost. Nato in Brasile nel 1985, cresciuto a Peseggia, tipico paese della provincia di Venezia. Dopo una vita nel basket, ha poi viaggiato tra Cina, Stati Uniti, Londra e Parigi paesi che lo hanno contaminato e formato creativamente.
Ha trovato nell’arte digitale la sua naturale espressione per creare esperienze ed emozione.
For more information:
www.peppersghost.it
info@peppersghost.it
Ufficio Stampa: STUDIO ESSECI – Sergio Campagnolo
Tel. 049 663499; www.studioesseci.net
referente Simone Raddi, simone@studioesseci.net
Comunicazione e Marketing
Simona Spaiardi, spaiardi@hotmail.com