NUOVO MUSEO DEL DUOMO
La scelta per questo nuovo Museo, che apre nel cuore della città murata, è precisa: privilegiare la qualità sulla quantità. E quindi un numero contenuto di opere (pittura, scultura, arti applicate), tutte fondamentali per valore artistico o storico. In primis la grandiosa Cena in Emmaus, capolavoro datato 1537 di Jacopo Bassano e, poco discosta una Flagellazione di particolare intensità di Andrea Vicentino. Ma basterebbe il Compianto sul Cristo morto, attributo da Federico Zeri ad Andrea da Murano, per giustificare una visita al nuovo Museo del Duomo. La grande tempera su tavola, capolavoro della pittura veneta di metà Quattrocento, è tutta un rutilare di colori squillanti ed è pura emozione in pittura. Il percorso museale comprende anche la primitiva chiesa medievale. Con i suoi preziosissimi affreschi.
Vedi tutto