Eventi in preparazione (5)

LE GRANDI MOSTRE DEL ROVERELLA E DEL RONCALE (2023 – 2025)

Da Settembre 2023

Rovigo, Palazzo Roverella e Palazzo Roncale

Tina Modotti e Henry Toulouse Lautrec al Roverella, rispettivamente nell’autunno e nella primavera ’23 / ‘24, mentre il Roncale accoglierà “Il Conte e il Cardinale. I Capolavori della Collezione de Silvestri”, “Cristina Roccati. La donna che osò studiare fisica” e “Antonio Cibotto e il gusto del racconto”. Una programmazione triennale nei due centri espositivi rodigini che negli ultimi anni hanno macinato record di visitatori e di consenso. Per iniziativa della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.

Vedi tutto

PALAZZETTO BRU ZANE. Stagione 2023 -2024

La stagione musicale 2023-2024 del Palazzetto Bru Zane si preannuncia ricca di viaggi e di celebrazioni: dai due festival veneziani di autunno e primavera ai numerosi incontri internazionali, tutte le opere in calendario suggeriranno un viaggio intorno al mondo con i loro libretti e con i luoghi delle loro ispirazione musicale. E poi alcuni importanti anniversari da commemorare: il bicentenario della nascita di Édouard Lalo (1823) e il centenario delle morti di Gabriel Fauré e di Théodore Dubois (1924).

Vedi tutto

FESTIVAL DELL’ARALDICA DI FELTRE

04 Ottobre 2023 - 15 Ottobre 2023

Feltre (Bl)

Draghi, basilischi, rettili fantastici: sono questi i protagonisti della mostra immersiva allestita negli spazi delle antiche prigioni veneziane, l’esposizione è una delle attese anteprime del Festival dell’araldica di Feltre, in programma per le prime due settimane del prossimo ottobre e che si propone come un’occasione per esplorare il mondo degli stemmi e il loro linguaggio di figure, segni, simboli e colori.

Vedi tutto

FESTIVAL DELLA FOTOGRAFIA ETICA DI LODI 2023, XIV EDIZIONE

30 Settembre 2023 - 29 Ottobre 2023

Lodi, sedi varie

ULTERIORI INFORMAZIONI ED IMMAGINI NELLA SEZIONE MOSTRE. Il Festival della Fotografia Etica di Lodi è felice di annunciare i vincitori del World Report Award|Documenting Humanity 2023. Tra gli 833 fotografi da 40 paesi diversi e 5 continenti, 7 sono i fotografi che si sono aggiudicati la vittoria, o la menzione speciale, nelle 5 categorie che costituiscono il Premio e che saranno esposti nel corso della prossima edizione del Festival della Fotografia Etica di Lodi, dal 30 settembre al 29 ottobre.

Vedi tutto

AMART 2023. L’Antiquariato è a Milano

08 Novembre 2023 - 12 Novembre 2023

Milano, Palazzo della Permanente

Milano intende ridiventare città di riferimento per l’antiquariato e il collezionismo. E Amart si propone come perfetto luogo di incontro tra più di 60 gallerie milanesi (e non) e il pubblico di collezionisti e appassionati d’arte. Ad Amart troveranno il meglio dei vari settori, opere e oggetti selezionati dagli espositori affiancati da un comitato di esperti. Qualità garantita, emozioni assicurate, occasione imperdibile.

Vedi tutto