Potrà restare per sempre ad Atene il Fregio del Partenone restituito dalla Sicilia 20.05.2022, by segreteria Vedi tutto
L’APPUNTAMENTO Venezia, 19 marzo1914. Di Anna Sandri e Silvia Zanardi 5.04.2022, by segreteria Vedi tutto
Festival della Fotografia Etica, aperta la call per il World Report Award 2022 17.03.2022, by segreteria Vedi tutto
Venezia, Palazzetto Bru Zane. Eventi nell’ambito della giornata internazionale dei diritti delle donne 28.02.2022, by segreteria Vedi tutto
13 Musei, 180 reperti a tracciare una Linea del Tempo in Lombardia dai Camuni al Novecento. On line da oggi sul sito della Direzione regionale Musei Lombardia. 10.02.2022, by segreteria Vedi tutto
Passioni e visioni: percorsi dalla storia della Galleria d’Arte Moderna Achille Forti 18.11.2021, by segreteria Vedi tutto
Presentato il volume “Caroto. Giovan Francesco Caroto (1480 circa – 1555)” 3.11.2021, by segreteria Vedi tutto
Nati con la cultura in Valtellina. Per un museo a misura di famiglia 9.09.2021, by segreteria Vedi tutto
TEFAF sostiene il restauro del ritratto di Monsieur Jules Dejouy di Manet 25.08.2021, by segreteria Vedi tutto
STORIE DI PASSIONI. Un progetto educativo di accessibilità e inclusione nella Villa Romana di Desenzano del Garda 26.07.2021, by segreteria Vedi tutto
Alla GAM di Verona nuovo spazio espositivo “THANKS TO” | un’ opera di Vitturi donata ai Musei Civici 23.06.2021, by segreteria Vedi tutto
Un robot per consultare i 50mila manifesti del Nuovo Museo Salce 15.10.2020, by segreteria Vedi tutto