Studio ESSECI - Opificio delle Pietre Dure di Firenze | Workshop “Beni Culturali” | 28 febbraio

Opificio delle Pietre Dure di Firenze | Workshop “Beni Culturali” | 28 febbraio

by author page

News

Workshop “Beni Culturali”
Applicazione delle Tecniche Non Distruttive per la Conservazione dei Beni Culturali: Stato dell’Arte ed Attività di Ricerca

Venerdì 28 febbraio
Firenze, Opificio delle Pietre Dure

Comunicato Stampa

Workshop “Beni Culturali” – presso l’Opificio delle Pietre Dure di Firenze

Scarica QUI il programma
Per informazioni e iscrizioni al workshop clicca QUI
L’Associazione Italiana Prove Non Distruttive (AIPnD) annuncia il workshop “Beni Culturali”, organizzato congiuntamente con l’Opificio delle Pietre Dure e l’Università di Firenze.

L’appuntamento è per il 28 febbraio 2025 presso la sede dell’Opificio delle Pietre Dure in via degli Alfani 78 a Firenze con l’obiettivo di fare il punto sulle buone pratiche nel settore delle Prove non Distruttive con riferimento alla conservazione del patrimonio storico artistico.

Le tematiche affrontate varieranno dall’utilizzo del radar (GPR), della termografia e delle indagini soniche/ultrasoniche per l’analisi dei supporti murari e degli apparati pittorici, alla caratterizzazione strutturale per la valutazione della vulnerabilità sismica degli edifici di interesse culturale, all’utilizzo di Prove non Distruttive per l’indagine costitutiva e strutturale di beni mobili, quali sculture e dipinti.

Questo workshop rappresenta un’occasione di confronto tra professionisti ed esperti del settore, e si propone di fornire informazioni sulle tecnologie più avanzate nell’ambito alle Prove non Distruttive, che sempre di più si pongono come approccio essenziale non solo per la conservazione ma anche per la valorizzazione del patrimonio culturale.

I tre enti organizzatori sono profondamente convinti di questo e del fatto che quanto realizzato in questo campo in Italia, grazie anche ad una consuetudine al confronto interdisciplinare, si ponga a livelli si assoluta eccellenza.

Informazioni, programma completo e iscrizioni al workshop sul sito web AIPnD: www.aipnd.it

Contatti AIPnD:
Tel segreteria: +39 030 373 9173
Email: segreteria@aipnd.it