Studio ESSECI - Borghi Fluviali. 4 maggio a Gaiba. Pedalate notturne, jazz e esperienze di viaggio

Borghi Fluviali. 4 maggio a Gaiba. Pedalate notturne, jazz e esperienze di viaggio

by author page

News

BORGHI FLUVIALI TRA ADIGE E PO
Rassegna “Palchi sull’Acqua”
Progetti e iniziative di valorizzazione del Polesine, terra tra l’Adige e il Po

Comunicato Stampa

Domenica 4 maggio, a Gaiba
Pedalate notturne, jazz alla luce del sole nascente
e conversazioni intorno a bici in viaggio

Pedalare di notte per ritrovarsi tutti, domenica 4 maggio, all’imbarcadero di Gaiba, dove decantare la fatica godendosi il sorgere del sole, ascoltando bella musica dal vivo. Poi, partecipare a incontri e confronti sul cicloturismo.
A proporre questo programma, certamente originale e suggestivo, è la rassegna “Palchi sull’Acqua”, al suo debutto nell’ambito del progetto “BORGHI FLUVIALI TRA ADIGE E PO”, sostenuto dal Ministero del Turismo nell’ambito del PNNR, coordinato dal Comune di Fratta, in collaborazione con la Provincia di Rovigo, il Parco Regionale Veneto del Delta del Po, l’Autorità di Bacino Distrettuale del fiume Po, Assonautica Acque Interne Veneto ed Emilia e Fiab Rovigo.
“Questo primo appuntamento”, anticipano gli organizzatori, “vi porta nell’atmosfera unica di Gaiba”. Al termine di una biciclettata notturna a cura di FIAB Occhiobello Sinistra Po, alle prime luci dell’alba verrete accolti sull’imbarcadero del borgo da un buon caffè e da un suggestivo concerto jazz ispirato al mondo fluviale, con il Quartetto Flumen, musicisti del Conservatorio F. Venezze di Rovigo.
Più tardi, dopo un buon caffè, speciali ospiti dialogheranno sulle avventure possibili con il cicloturismo nazionale e internazionale, in un talk unico e coinvolgente.
Ci si confronterà su racconti di viaggi e itinerari in bicicletta alla scoperta di realtà vicine e lontane.
L’intesa mattina avrà inizio alle 5 con la biciclettata organizzata dalla FIAB Occhiobello Sinistra Po. Punti di partenza Occhiobello o Rovigo, meta naturalmente Gaiba, arrivo alle ore 5:30 circa. Scesi dalla bici vi attende un meritato coffee break. Ristorati, alle ore 6:00 siete pronti per il concerto al sorgere del sole nel quale si esibiranno Filippo Rosini (pianoforte), Paolo Mancini (trombone), Mauro Pani (chitarra), Thomas Lotti (contrabbasso), tutti musicisti del Venezze di Rovigo.
A partire dalle 10, prenderà il via il talk “Esperienze di cicloturismo”, ospiti: Dino Lanzaretti (Bike Travel Experience), Robert Fekete (Sindaco del Comune di Olaszfa – Ungheria), Ludovica Ramella (Segreteria Tecnica di Po Grande MAB Unesco, ADBPO), Denis Maragno (FIAB Amici della Bici di Rovigo), Stefano Casellato (Aqualab), Sandro Vidali (guida naturalistica ) Il talk sarà moderato da Delta Radio.

Info:

Info e prenotazioni per la biciclettata – FIAB Occhiobello Sinistra Po

da Occhiobello: fiabocchiobello@rovigoinbici.org, cell. 339 718 1654
da Rovigo: sandro.burgato@rovigoinbici.org, cell. 339 598 4227

Info e prenotazioni per il concerto in imbarcadero
cell. 337 124 2124

Sito: www.borghifluvialitraadigepo.com
Social Borghi Fluviali tra Adige e Po: Facebook e Instagram