Riparte a marzo la seconda parte della tournée
11 nuove date
Musiche di Franco Battiato
Regia di Marco Goldin
Comunicato stampa
L’annunciata seconda parte della tournée di Marco Goldin riparte a marzo da Castelfranco Veneto e proseguirà per l’intera primavera. Con le 11 nuove date di “Gli ultimi giorni di Van Gogh. Il diario ritrovato”, che ha registrato sinora numerosi sold out in 11 teatri italiani (da oltre 1000 persone in quelli più grandi), il critico e scrittore raggiunge nuove città e nuove regioni. La ripresa avverrà con tre repliche a Castelfranco Veneto, come omaggio esclusivo alla terra trevigiana dello stesso Goldin, mentre a Gorizia oltre allo spettacolo serale è prevista una matinée dedicate alle scuole.
La tournée, prodotta e distribuita da International Music and Arts, avrà le seguenti date in primavera:
17 marzo Castelfranco Veneto (TV), Teatro Accademico ore 20.45,
18 marzo Castelfranco Veneto (TV), Teatro Accademico ore 20.45
19 marzo, Castelfranco Veneto (TV), Teatro Accademico ore 17.00
22 marzo, Genova, Politeama genovese, ore 21
25 marzo, Mantova, Teatro Sociale, ore 21
26 marzo, Trento, Teatro Auditorium Santa Chiara, ore 18
31 marzo, Firenze, Tuscany Hall, ore 20.45
4 aprile, Reggio Emilia, Teatro Romolo Valli, ore 21
14 aprile, Perugia, Teatro Morlacchi, ore 21
20 aprile, Gorizia, Teatro Comunale Giuseppe Verdi, ore 20.45
3 maggio, Ravenna, Teatro Dante Alighieri, ore 21
Video promo ufficiale dello spettacolo: https://youtu.be/-t8mYOLHkn0
Biglietti acquistabili sui circuiti Ticket One e Viva Ticket. Tutte le indicazioni sulle biglietterie anche su www.internationalmusic.it e www.lineadombra.it
Lo spettacolo, di e con Marco Goldin, musiche di Franco Battiato e animazioni video di Alessandro Trettenero, è parte del progetto collegato al romanzo “Gli ultimi giorni di Van Gogh. Il diario ritrovato”, scritto da Goldin nella particolare forma di diario immaginario, edito da Solferino e giunto alla quarta ristampa. Da esso sono derivati lo spettacolo teatrale, di cui Goldin cura anche la regia, e alcuni podcast e già si lavora a una terza parte di tournée in autunno, con diverse tappe da Roma fino al sud Italia.
La rappresentazione teatrale è liberamente ispirata al romanzo che racconta le ultime settimane di vita del grande pittore. Nel libro che sta alla base di tutto il progetto, Goldin immagina che Van Gogh abbia tenuto un diario proprio in quei giorni e per questo lo fa parlare con la sua voce, sempre appoggiandosi ai fatti realmente accaduti e alle lettere, cercando dunque la dimensione del verosimile.
Goldin sale sul palcoscenico per raccontare, con la sua consueta affabulazione appassionata e coinvolgente, le ultime settimane della vita di Vincent van Gogh.
A creare ancor di più l’atmosfera spirituale, eppure densa della carne e dei sogni della vita di Van Gogh, contribuiscono, eccezionalmente concesse per questa occasione, le musiche di Franco Battiato. Tutte insieme, e nell’uso che ne viene fatto, queste musiche costituiscono una parte fondante, un legame ancor più poetico per l’intero spettacolo.
Lo spettacolo “Gli ultimi giorni di Van Gogh. Il diario ritrovato”, gode del sostegno di Gruppo Euromobil dei fratelli Antonio, Gaspare, Fiorenzo e Giancarlo Lucchetta.
CREDITS
uno spettacolo di e con
Marco Goldin
tratto dal suo romanzo
Gli ultimi giorni di Van Gogh. Il diario ritrovato (Solferino)
musiche
Franco Battiato
riprese in Olanda, Belgio e Francia
Luca Attilii e Fabio Massimo Iaquone
montaggio e animazioni video
Alessandro Trettenero
prodotto e distribuito da
International Music and Arts
durata
90 minuti
Ufficio stampa
Studio ESSECI, Sergio Campagnolo
Ref. Roberta Barbaro, roberta@studioesseci.net
Tel. 049663499
www.studioesseci.net
Cartella Stampa e Immagini
Immagini












Avvertenze relative al copyright delle immagini / Copyright notice
Le immagini qui riprodotte sono state fornite allo Studio Esseci sas dagli Organizzatori dell'evento, ad esclusivo utilizzo collegato alle esigenze di Ufficio Stampa dell'iniziativa medesima. La possibilità di "scaricare" queste immagini è riservata unicamente al fine di corredare con le stesse, servizi, articoli, segnalazioni inerenti l'iniziativa cui si riferiscono. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di Legge ad iniziativa di ogni avente diritto.
The images featured in this page have been supplied to Studio Esseci sas by the Organizers of the event, for uses connected solely with the Press Agent requirements of the event itself. You are only entitled to download these images if the purpose of this download is to use the images as illustrations for articles, reviews or listings of events published in this site. Any other use of said images will be considered a violation of copyright, leading to prosecution to the full extent of the law.