MASSENET, MAESTRO DEL SUO TEMPO
A Venezia sei concerti dal 1° al 28 ottobre
Comunicato stampa
Rimettere in discussione certezze musicali è una peculiarità del Palazzetto Bru Zane dalla sua fondazione. L’esperienza dimostra che l’oblio ha colpito anche opere luminose, di cui ormai non si potrebbe più fare a meno. Tra queste rientra a pieno titolo la produzione di Jules Massenet a cui Palazzetto Bru Zane dedica il primo festival della stagione 2022-23 definendolo, con una punta di malizia, “maestro del suo tempo”.
Oltre ai sei concerti a Venezia, dal 1° al 28 ottobre, che permettono di esplorare il mondo della melodia, grande spazio verrà dato anche alle opere del compositore francese, da Ariane a Werther fino a Grisélidis.
Si direbbe che neanche le compositrici a cui è dedicato il secondo festival della stagione abbiano pescato un numero vincente alla lotteria della fama. Da anni, il Palazzetto Bru Zane risponde alla richiesta, sempre più condivisa, di riconsiderare i cataloghi femminili e di ricostruire con esattezza le carriere delle musiciste, di ritrovare i manoscritti delle loro opere, di proporne edizioni moderne e di farle eseguire.
Quest’anno sette concerti a Venezia, dal 1° aprile all’11 maggio, permettono di viaggiare alla riscoperta di nomi poco noti del repertorio francese, tra cui Rita Strohl, Augusta Holmes, Louise Farrenc e Cécile Chaminade, per fare solo alcuni esempi.
Punta di diamante di questo ciclo dedicato alle compositrici saranno i Mottetti e Fausto, opera seria di Louise Bertin presentata a Parigi in versione concerto.
Completano la stagione concerti fuori festival durante il Carnevale, la Giornata internazionale dei diritti delle donne e Art Night Venezia oltre a registrazioni di mélodies e musica da camera per Bru Zane Label, giornate di studio, eventi per famiglie e per le scuole, conferenze, mostre sulle tematiche della stagione in corso e visite guidate.
INDIRIZZO
Palazzetto Bru Zane
Venezia, San Polo 2368
Da Campo San Stin attraversare il sottoportico alla fine del Campo; il Palazzetto si trova in fondo alla calle.
Contatti per la Stampa
contact@bru-zane.com
In collaborazione con Studio ESSECI – Sergio Campagnolo
Ref. Roberta Barbaro
roberta@studioesseci.net Tel. 049 663499
Cartella Stampa e Immagini
Link
https://bru-zane.com/scopri/la-stagione-2022-2023/Testi Allegati
Cartella Stampa e ProgrammaImmagini








Avvertenze relative al copyright delle immagini / Copyright notice
Le immagini qui riprodotte sono state fornite allo Studio Esseci sas dagli Organizzatori dell'evento, ad esclusivo utilizzo collegato alle esigenze di Ufficio Stampa dell'iniziativa medesima. La possibilità di "scaricare" queste immagini è riservata unicamente al fine di corredare con le stesse, servizi, articoli, segnalazioni inerenti l'iniziativa cui si riferiscono. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di Legge ad iniziativa di ogni avente diritto.
The images featured in this page have been supplied to Studio Esseci sas by the Organizers of the event, for uses connected solely with the Press Agent requirements of the event itself. You are only entitled to download these images if the purpose of this download is to use the images as illustrations for articles, reviews or listings of events published in this site. Any other use of said images will be considered a violation of copyright, leading to prosecution to the full extent of the law.