Comunicato stampa
Può la creatività aiutare a stare meglio? Diventare una scintilla per accendere la forza interiore, alimentare la speranza e abbattere le barriere dell’isolamento? Da questa riflessione nasce il “Progetto Vulcano”, ideato dall’artista Beatrice Zagato in stretta collaborazione con l’Ospedale Universitario di Padova che ospiterà le attività nei suoi spazi coinvolgendo il proprio personale. I pazienti e gli operatori sanitari sono invitati ad intraprendere un percorso artistico inedito, dove l’espressione creativa diventa il motore di connessione e umanizzazione della cura dei pazienti.
“Vulcano” – spiega Beatrice Zagato – “rappresenta l’energia e la vitalità che ognuno di noi possiede, anche nei momenti di difficoltà più intensi. È la forza che ci spinge a trasformare la fragilità in determinazione, ed è ciò cui mira tale progetto. La creatività, con il suo linguaggio universale di luce e colore, ci aiuta a far emergere questo potenziale.”
Per i prossimi tre mesi a partire dal 3 febbraio, l’Ospedale di Padova metterà a disposizione un’intera area trasformata in uno spazio creativo, dove i pazienti di medio-lunga degenza potranno sperimentare disegno, pittura e altre forme di espressione artistica. Uno spazio che non sarà solo luogo di produzione, ma anche di dialogo e incontro, aperto a chiunque voglia partecipare: dai degenti agli accompagnatori, fino agli operatori sanitari.
I lavori prodotti saranno progressivamente esposti nello stesso spazio, creando un percorso visivo che documenterà l’evoluzione del progetto. L’obiettivo è stimolare un senso di comunità e speranza, rendendo il tempo trascorso in ospedale un tempo ricco di significato.
Il progetto culminerà nella creazione di un’opera da parte dell’artista, ispirata ai disegni e ai messaggi dei pazienti, che rimarrà esposta permanentemente all’interno dell’ospedale, come simbolo di forza, speranza e continuità. Parallelamente, sarà realizzato un video racconto dei tre mesi, documentando i momenti più significativi e dando voce ai pazienti e ai partecipanti, portando così il messaggio di “Vulcano” anche oltre i confini dell’ospedale.
La carriera dell’artista Beatrice Zagato, si distingue da sempre per un approccio capace di unire arte, ricerca sociale e diritto, utilizzando la creatività come strumento per promuovere bellezza e dialogo. Le sue opere e i suoi progetti, infatti, esposti in Italia e all’estero, si concentrano sul potere della luce e del colore come fonti di energia e vitalità.
“Progetto Vulcano” non mira tanto a portare l’arte in ospedale, ma cerca di generare nuove connessioni tra le persone, esplorando il potenziale trasformativo della creatività. La creatività funziona come un seme – spiega Giuseppe Dal Ben, Direttore AOUP – si espande, creando legami sociali e stimolando nuove prospettive. Ciò che auspichiamo è verificare se l’arte e la creatività possano arricchire l’esperienza umana anche nei momenti più complessi, offrendo uno strumento di forza per riconnettersi con sé stessi e con gli altri.”
Il progetto Vulcano è reso possibile dal generoso supporto di: Bottega SpA; GB Termae Hotels; Undici HP srl; Alì supermercati; Xylem Service Italia s.r.l.; Cefim srl; Longwave s.p.a.; Guidolin Giuseppe – Eco. G. s.r.l.; Dr. Giovanni La Scala Studio Dentistico; donazione privata in memoria di Vittore Pagan.
Sponsor tecnico: SFP Studio legale associato
Per informazioni:
www.beatricezagato.com
Ufficio Stampa
Studio ESSECI
Ref. Roberta Barbaro
roberta@studioesseci.net
T. 049 663499
Cartella Stampa e Immagini
Immagini







Avvertenze relative al copyright delle immagini / Copyright notice
Le immagini qui riprodotte sono state fornite allo Studio Esseci sas dagli Organizzatori dell'evento, ad esclusivo utilizzo collegato alle esigenze di Ufficio Stampa dell'iniziativa medesima. La possibilità di "scaricare" queste immagini è riservata unicamente al fine di corredare con le stesse, servizi, articoli, segnalazioni inerenti l'iniziativa cui si riferiscono. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di Legge ad iniziativa di ogni avente diritto.
The images featured in this page have been supplied to Studio Esseci sas by the Organizers of the event, for uses connected solely with the Press Agent requirements of the event itself. You are only entitled to download these images if the purpose of this download is to use the images as illustrations for articles, reviews or listings of events published in this site. Any other use of said images will be considered a violation of copyright, leading to prosecution to the full extent of the law.