Pepper’s Ghost salva l’opera di Banksy “Migrant Child” a Venezia
per portarla a Milano il 19 maggio
Comunicato stampa
È iniziato tutto esattamente due mesi fa, con la prima esperienza di Digital Street Art al mondo realizzata dal collettivo Pepper’s Ghost a Venezia, Ghost over Banksy, con l’iconico stencil di Banksy, Migrant Child, che prese letteralmente vita tramite luci e animazione (https://youtu.be/1iJ6Eb1dKGw).
Fu una cosa fatta in pieno stile street art: fu un’azione notturna, silenziosa, furtiva, non annunciata.
Ma in quanto digital street art, invece, fu un’operazione artistica immersiva che fece rivivere la scena impressa su quella parete veneziana come se fosse un’azione tra magia, colore, realtà e luce.
Al centro c’è la volontà di puntare i riflettori sulla forte problematica dei diritti umani e interrogando sulla reale esistenza e sul messaggio del celebre artista inglese.
Pepper’s Ghost l’ innovativo collettivo di digital artists che è ormai una delle realtà emergenti del panorama internazionale e che sta contaminando il mondo della moda degli eventi e delle mostre immersive oggi è andato oltre: ha fatto nuovamente visita all’opera di Banksy nel cuore della notte, a Venezia, in piena Biennale, constatando le condizioni sempre più precarie del muro su cui si staglia una delle sole tre opere italiane dello street artist più celebre del pianeta. Possibile che nessuno faccia nulla per proteggerlo e preservarlo? La parte di muro dove è impresso Migrant Child è stata così oggetto di una ricognizione sulla salute dell’opera, accanto alla quale è stato esposto con un telo su cui campeggia la scritta “What you neglect becomes of someone esle!” letteralmente “ quello di cui non ti prendi cura, diventa di qualcun altro.. “
Ed ora che succede? Quello che sappiamo, è che Pepper’s Ghost è in viaggio per Milano con l’anima dell’opera di Banksy, per una spettacolare azione che si terrà all’imbrunire del 19 maggio sul piazzale della Stazione Centrale.
___________________________________________________________
Ghost over Banksy è anche il primo NFT (non-fungible token) di Digital Street Art collezionabile, autenticata e pubblicata su blockchain. Parte dei proventi saranno devoluti a Emergency.
PEPPER’S GHOST SRL
Pepper’s Ghost è una creative-tech firm, con al suo interno un collettivo di digital artist, graphics engineer e project manager guidati da Anderson Tegon, fondatore e Art Director che persegue lo scopo di mettere al centro la creatività utilizzando le più innovative tecnologie esistenti per realizzare mostre immersive, perfomance di digital art con la volontà di creare esperienze totalizzanti senza alcun limite di luogo, spazio o dimensione.
Recentemente con AURA “THE IMMERSIVE LIGHT EXPERIENCE” alla Fabbrica del Vapore di Milano, ha cambiato il concetto di mostra e di immersività.
ANDERSON TEGON
Anderson Tegon è fondatore e art director di Pepper’s Ghost. Nato in Brasile nel 1985, cresciuto a Peseggia, tipico paese della provincia di Venezia. Dopo una vita nel basket, ha poi viaggiato tra Cina, Stati Uniti, Londra e Parigi paesi che lo hanno contaminato e formato creativamente.
Ha trovato nell’arte digitale la sua naturale espressione per creare esperienze ed emozioni.
For more information:
www.peppersghost.it
info@peppersghost.it
Ufficio Stampa: STUDIO ESSECI – Sergio Campagnolo
Tel. 049 663499; www.studioesseci.net
referente Simone Raddi, simone@studioesseci.net
Cartella Stampa e Immagini
Testi Allegati
Ghost saves Banksy, in Centrale a MilanoImmagini










Avvertenze relative al copyright delle immagini / Copyright notice
Le immagini qui riprodotte sono state fornite allo Studio Esseci sas dagli Organizzatori dell'evento, ad esclusivo utilizzo collegato alle esigenze di Ufficio Stampa dell'iniziativa medesima. La possibilità di "scaricare" queste immagini è riservata unicamente al fine di corredare con le stesse, servizi, articoli, segnalazioni inerenti l'iniziativa cui si riferiscono. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di Legge ad iniziativa di ogni avente diritto.
The images featured in this page have been supplied to Studio Esseci sas by the Organizers of the event, for uses connected solely with the Press Agent requirements of the event itself. You are only entitled to download these images if the purpose of this download is to use the images as illustrations for articles, reviews or listings of events published in this site. Any other use of said images will be considered a violation of copyright, leading to prosecution to the full extent of the law.