HUOMINI D’ARMI, LETTERE E RELIGIONE. Solandri illustri dal Cinquecento al Novecento
Può stupire che da una vallata di confine, periferica rispetto al centro del potere dei Principi Vescovi di Trento, siano uscite così tante personalità che hanno fatto Storia. E non solo in Italia. E di “Solandri” (questo l’appellativo degli abitanti della Val di Sole) illustri ce ne sono stati davvero molti. Impegnati nelle discipline e settori più diversi. Dall’arte, dai Guardi a Paolo Vallorz, alla diplomazia, alla carriera ecclesiastica, allo studio e catalogazione dei funghi… Sino ad una Solandra di oggi, Samantha Cristoforetti, troppo attuale per essere soggetto di una mostra che ripercorra un illustre passato.
Vedi tutto